Pitinum Mergens (insediamento urbano)
Il sito di Pitinum Mergens è stato identificato negli ultimi secoli in loc. Pole (ACQUALAGNA)…
Furlo, Petra Petrusa, i binzantini conquistano il forte. Anno 535 – 540 cD.
Procopio di Cesarea, narrando le "Guerre Gotiche", dipinge un quadro vivido della riconquista bizantina dell'Italia.…
Tombe Longobarde a Pigno, Cagli.
riproduzione del testo di Agata Aguzzi e Anna Lia Ermeti (Università di Urbino) Pigno, frazione…
Acqualagna, Totila, il re dei Goti, e la Battaglia di Tagina (552 d.C.)
Testo di Leonello Bei Non è mia intenzione fornire nuovi dati o nuove verità su…
Fanum Fortunaee e Asdrubale Barca
Nessuna fonte antica o moderna autorevole afferma che la battaglia di Asdrubale Barca si sia…
Fonti letterarie antiche: il mito della Tomba di Asdrubale
Nessun Luogo, solo il metauro come riferimento della seconda guerra punica La morte di Asdrubale…
Fulro – Petra Pertusa: “la grotta del Grano”
La Gola del Furlo, con le sue imponenti pareti rocciose modellate dall'azione erosiva del fiume…
Itercisa, epigrafe dell’antica galleria del Furlo
La Gola del Furlo, con la sua imponente gola scavata dal fiume Candigliano, è un…
Furlo, origine della Flaminia
La Gola del Furlo, uno spettacolare canyon naturale nelle Marche, non è solo un luogo…